La chiave per raggiungere il successo per i partner di canale è riconoscere, comprendere e adattarsi ai trend che influenzeranno il settore nei prossimi 12 mesi: l’obiettivo è non farsi cogliere impreparati.
Per aiutare i partner a giocare d’anticipo, Eric Herzog, CMO di Infinidat, ha individuato le principali tendenze che influenzeranno il canale nel 2025. È fondamentale che i solution provider IT, che propongono soluzioni di storage enterprise, siano preparati e sviluppino le giuste strategie per affrontare i seguenti trend:
- Consolidamento del canale
- Espansione dell’offerta dei partner di canale anche nell’ambito dei servizi
- Adozione del cloud ibrido da parte dei partner di canale
- Adozione dell’AI e della cyber resilience da parte dei partner di canale
- Sfide crescenti per mantenere alti margini di profitto
Il consolidamento del canale continuerà anche nel 2025
Con l’espansione globale dei solution provider IT e il rafforzamento delle loro competenze, quest’anno si assisterà a un’ulteriore fase di consolidamento nel canale. I partner uniranno le forze per aumentare la competitività e l’efficienza, acquisiranno service provider e aumenteranno contestualmente anche la loro presenza geografica, stringendo collaborazioni con partner di altre regioni.
Le sinergie tra strategie commerciali e competenze tecniche saranno alla base di questa riorganizzazione. La necessità per i partner di potenziare le proprie competenze ed esplorare nuovi segmenti di mercato accelererà il pensiero innovativo e la ricerca di nuove opportunità, trasformando i flussi di ricavi. Il processo di consolidamento del canale è una realtà e, sebbene alcuni possano essere reticenti di fronte ai cambiamenti, sta pian piano affermando la consapevolezza che il consolidamento rappresenta una grande opportunità per rafforzare il canale nel suo complesso.
Espansione dell’offerta dei partner di canale anche nell’ambito dei servizi
Nel 2025, si prevede un significativo aumento dell’espansione dei partner di canale nei servizi, inclusi quelli cloud, di hosting e altre tipologie. Questo processo di ampliamento è già in atto da alcuni anni e il trend dei servizi multi-cloud ibridi non fa eccezione. Piuttosto che limitarsi alla vendita di sistemi e soluzioni software, i partner stanno integrando nella propria offerta anche servizi per ambienti on-premises e cloud, con l’obiettivo di rimanere competitivi e accrescere il proprio business.
L’integrazione di una solida divisione dedicata ai servizi consentirà ai partner di accedere a nuove opportunità di guadagno, in particolare in ambito cloud, nella sicurezza informatica e nell’AI. Per semplificare questa transizione, i partner possono sfruttare l’ampio portafoglio di soluzioni Infinidat per il multi-cloud ibrido, la resilienza del cyber storage e l’AI. Collaborando con Infinidat, i solution provider IT, che servono il mercato enterprise, possono beneficiare di InfiniSafe® per la protezione informatica, della soluzione RAG (Retrieval-Augmented Generation) per l’AI e del supporto per ambienti multi-cloud ibridi su Azure e AWS.
Inoltre, la nuova famiglia di storage enterprise di ultima generazione, InfiniBox® G4, offre capacità avanzate che costituiscono un supporto ideale per i nuovi tipi di servizi che i partner possono offrire ai propri clienti.
Adozione del cloud ibrido da parte dei partner di canale
I partner stanno riconoscendo l’importanza del cloud ibrido e di poter supportare i clienti che scelgono di operare in un ambiente misto, combinando on-premises e cloud pubblico. Molte aziende, infatti, non vogliono migrare completamente nel cloud pubblico, ma nemmeno mantenere tutti i dati in azienda. Sono, quindi, alla ricerca di solution provider IT che le guidino e le aiutino ad orientarsi al meglio in quello che è l’universo del multi-cloud ibrido.
Nei primi anni del cloud, molti partner di canale erano scettici nei confronti di questa tecnologia, ritenendola inutile per le proprie esigenze. Tuttavia, un numero crescente di partner sta iniziando a riconosce le enormi opportunità offerte dal mondo del multi-cloud ibrido, sfruttando i programmi offerti dai principali cloud provider per migliorare le loro offerte. Questo scenario rappresenta una fonte significativa di ricavi per il 2025, soprattutto per chi saprà guidare i clienti enterprise nell’implementazione di soluzioni di cloud ibrido. Abbracciare il multi-cloud ibrido è la chiave per il successo delle soluzioni tecnologiche moderne.
Infinidat è all’avanguardia nelle soluzioni multi-cloud ibride e fornisce ai partner InfuzeOS Cloud Edition, una piattaforma riconosciuta a livello globale, che consente di gestire InfiniBox nel cloud con la stessa semplicità di una soluzione on-premises, oltre a fornire strumenti avanzati per supportare configurazioni di storage ibride su Microsoft Azure e AWS.
Adozione dell’AI e della cyber resilience da parte dei partner di canale
I partner più lungimiranti stanno accelerando lo sviluppo delle competenze in intelligenza artificiale (AI) e resilienza informatica nello storage. Questo ha portato alla creazione di team tecnici e di vendita specializzati, in grado di comprendere a fondo questi nuovi segmenti tecnologici. In questo modo i partner saranno in grado di supportare gli utenti finali nella gestione dei carichi di lavoro AI e nell’implementazione di soluzioni di resilienza informatica e di ripristino.
L’AI nello specifico rappresenta una grande opportunità per generare ricavi e margini elevati, quindi, poter integrare soluzioni di storage avanzate con tecnologie per AI generativa e sistemi di sicurezza informatica è diventato di fondamentale importanza. Una strategia di sicurezza informatica completa non può più non includere uno storage cyber resiliente.
I partner di canale posso trarre vantaggio dalla vendita di IA e di storage cyber-resiliente insieme a soluzioni di storage enterprise. Ad esempio, un partner non solo può vendere un sistema InfiniBox® G4 di ultima generazione per una maggiore capacità, ma anche proporre la soluzione RAG per l’AI generativa di Infinidat, poiché l’AI generativa richiede sia una maggiore capacità che prestazioni elevate, caratteristiche che la piattaforma G4 è in grado di offrire.
Allo stesso modo, le funzionalità di cyber storage resilience e ripristino di InfiniSafe, integrate nelle piattaforme InfiniBox e InfiniGuard, possono essere facilmente utilizzate all’interno dei sistemi software di sicurezza informatica in uso nel data center dei clienti.
Inoltre, la formazione di team trasversali che comprendano sia l’AI che la sicurezza sarà cruciale per capitalizzare su queste opportunità. Il team dedicato all’AI, infatti, dovrà essere in grado di comprendere come una soluzione di storage adeguata influenzi i carichi di lavoro AI, mentre il team focalizzato sulla sicurezza dovrà comprendere l’importanza di una soluzione di storage resiliente per le strategie di sicurezza. In caso contrario, il rischio concreto è quello che un altro player intercetti questa opportunità e si assicuri il cliente finale.
Sfide crescenti per mantenere alti margini di profitto
Nel 2025, i partner di canale si troveranno ad affrontare sfide significative legate alla redditività. L’ecosistema IT sta cambiando in modo significativo, e i partner devono riflettere su come adattarsi – non solo per aumentare i ricavi, ma anche per farlo in modo più redditizio. Senza dubbio, hanno bisogno di soluzioni di storage che permettano di ridurre i costi e offrire ai clienti enterprise soluzioni e servizi con margini superiori.
Le sfide legate alla redditività sono una delle cause principali del processo di consolidamento che sta interessando il canale. Poiché i partner non possono garantire una redditività sostenibile da soli, scelgono di allearsi con altri, mettendo in comune profitti e ricavi per rafforzare la propria posizione. L’offerta di servizi rispetto alla semplice commercializzazione di un sistema o di un software standalone consente di ottenere margini più elevati. Integrando storage, server, networking e software con servizi avanzati – come AI, sicurezza e multi-cloud ibrido – i partner possono creare flussi di ricavi ricorrenti e avviare contratti di servizi gestiti.
Infinidat è specializzata nel supportare i partner a migliorare la competitività grazie a soluzioni di storage enterprise innovative, tra cui resilienza informatica, AI e multi-cloud ibrido. Offre, infatti, una combinazione di prestazioni, capacità ed economia dello storage che nessun altro provider può eguagliare. Grazie all’esperienza e alle risorse a disposizione, Infinidat è pronta ad accompagnare i partner attraverso diverse fasi evolutive, assicurandosi che i clienti enterprise possano ottenere il massimo valore dalle soluzioni proposte.